
Premere il tasto Mode per selezionare metano
oppure propano.
Nel display apparirà in alto a destra M (metano) o
P (propano).
20:
Icone allarme a vibrazione (1) ed allarme
acustico (2)
• Premere il tasto allarme fino a quando è
impostato il tipo di allarme desiderato. .
Viene offerto l’allarme a vibrazione + acustico,
solo l’allarme acustico, solo l’allarme a vibrazione
oppure nessun allarme. Le icone saranno indica-
te in alto al display.
Finché lo strumento rimarrà acceso si sente un
cicalino intermittente ogni secondo che indica che
lo strumento è pronto alla misura (solo se è stato
acceso l’allarme acustico). La frequenza del se-
gnale aumenta solo se viene misurato una con-
centrazione di gas superiore. Se viene collegato
una cuffia (opz.) il segnale si sente soltanto attra-
verso questa.
• Passare con il sensore su entrambi i lati della
tubazione gas.
Quando lo strumento si avvicina ad una perdita lo
strumento indicherà immediatamente la concen-
trazione del gas rilevata e, a seconda delle impo-
stazioni, darà il segnale acustico e/o a vibrazione,
proporzionali alla concentrazione rilevata.
In ambienti scuri si accende in automatico
l’illuminazione display e le due lampadine al LED.
INDICAZIONI!
Non è possibile accendere o spegnere ma-
nualmente l’illuminazione.
5.6 Dopo la ricerca perdite
• Arieggiare bene il sensore dopo ogni uso.
Portare lo strumento all’aria aperta per ca. 2
minuti, prima di eseguire una nuova ricerca.
INDICAZIONI!
Se dopo la ricerca perdite lo strumento e
l’attrezzatura usata nei lavori sulle tubazioni gas
vengono deposti nella stessa cassetta attrezzi, è
possibile che gli attrezzi vadano a contaminare il
sensore anche per diversi giorni..