Pulizia e cura it
91
3. Premere .
a Il display indica l'impostazione di base successiva.
4. Utilizzando , selezionare tutte le impostazioni di
base desiderate e modificare i valori.
5. Per salvare le modifiche, tenere premuto per al-
cuni secondi.
Consiglio:A seguito di un'interruzione di corrente, le
impostazioni di base modificate vengono mantenute.
Annullamento delle modifiche dele
impostazioni di base
▶
Ruotare il selettore funzioni.
a Tutte le modifiche vengono cancellate e non si sal-
vano.
Pulizia e cura
Per mantenere a lungo l'apparecchio in buone condi-
zioni, sottoporlo a una cura e a una manutenzione
scrupolose.
Detergenti
Utilizzare solo detergenti adatti.
AVVERTENZA‒Pericolo di scossa elettrica!
L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica
elettrica.
▶
Non lavare l'apparecchio con pulitori a vapore o
idropulitrici.
ATTENZIONE!
¡ I detersivi non appropriati possono danneggiare le
superfici dell'apparecchio.
▶
Non usare prodotti corrosivi o abrasivi.
▶
Non utilizzare detergenti a elevato contenuto di
alcol,
▶
Non utilizzare spugnette dure o abrasive.
▶
Non utilizzare detergenti speciali per la pulizia a
caldo.
▶
Utilizzare detergenti per i vetri, raschietti o pro-
dotti per l'acciaio inox solo se consigliati all'inter-
no delle indicazioni per la pulizia del rispettivo
pezzo.
▶
Lavare accuratamente i panni di spugna prima di
utilizzarli.
¡ L'utilizzo del detergente per forno nel vano cottura
caldo può provocare danneggiamenti alla superficie
smaltata.
▶
Non utilizzare mai il detergente per forno nel va-
no cottura caldo.
▶
Prima del successivo riscaldamento eliminare
completamente i residui dal vano cottura e dallo
sportello dell’apparecchio.
Per conoscere quali detergenti sono adatti a ciascuna
superficie e ad ogni componente, consultare le singole
istruzioni di pulizia.
Pulizia dell’apparecchio
Pulire l'apparecchio come indicato, in modo da non
danneggiare le diverse superfici e i diversi componenti
eseguendo una pulizia errata o utilizzando detergenti
non idonei.
AVVERTENZA‒Pericolo di ustioni!
L'apparecchio si surriscalda.
▶
Non sfiorare mai le superfici interne calde del vano
di cottura o le resistenze.
▶
Lasciar sempre raffreddare l'apparecchio.
▶
Tenere lontano i bambini.
AVVERTENZA‒Pericolo di incendio!
I residui di cibo, il grasso e il sugo dell'arrosto possono
prendere fuoco.
▶
Prima di utilizzare l'apparecchio, eliminare lo sporco
più grossolano dal vano cottura, dagli elementi ri-
scaldanti e dagli accessori.
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
Il vetro graffiato dello sportello dell'apparecchio potreb-
be rompersi.
▶
Non utilizzare raschietti per vetro, né detergenti
abrasivi o corrosivi.
1. Osservare le indicazioni del
→"Detergenti", Pagina91.
2. Osservare le indicazioni di pulizia dei componenti
dell'apparecchio o delle superfici.
3. Se non indicato diversamente:
‒ pulire i componenti dell'apparecchio con soluzio-
ne di lavaggio calda e un panno spugna.
‒ Asciugare con un panno morbido.
Pulizia del vano cottura
1. Osservare le indicazioni del
→"Detergenti", Pagina91.
2. Utilizzare una soluzione di lavaggio calda o acqua e
aceto.
3. In caso di sporco ostinato, si consiglia di utilizzare
un detergente per forno. Utilizzare il detergente per
forno soltanto nel vano cottura freddo.
Non utilizzare uno spray per forno e altri detergenti
per forno aggressivi o abrasivi.
Per evitare di causare graffi alla superficie, non uti-
lizzare spugnette abrasive, ruvide o in metallo.
Consiglio:Per eliminare odori indesiderati, riscalda-
re una tazza di acqua con un paio di gocce di suc-
co di limone per 1-2 minuti alla potenza microonde
massima. Inserire sempre un cucchiaio nel recipien-
te, per evitare un ritardo nel raggiungimento del
punto di ebollizione.
4. Asciugare con un panno morbido.
Pulizia del fondo di vetro
1. Osservare le indicazioni del
→"Detergenti", Pagina91.
2. Pulire il fondo di vetro con una soluzione di lavaggio
calda e un panno spugna morbido.
Non utilizzare per la pulizia raschietti per metallo o
per vetro. Non sfregare.