![](//vs1.manuzoid.nl/store/data-gzf/5e8f0637ee1e4e1e7d65d31fe0de3712/2/000319355.htmlex.zip/bg1c.jpg)
3.2. Alimentazione elettrica degli LNB
L’alimentazione elettrica degli LNB si effettua tramite l’alimentatore dell’interruttore
multiplo.
IMPORTANTE: Utilizzare solo alimentatori originali Schwaiger!
Per l’alimentazione dell’LNB sono disponibili max. 500mA complessivi.
(18V sugli ingressi LNB L/H + H/H)
3.4. Cablaggio dell’impianto
- 3.4 La posa dell’impianto deve rispettare una struttura di distribuzione a stella dall’inter
ruttore multiplo alle prese dell'antenna (per es. Schwaiger DSE 650 oppure DSE 652),
ovvero ad ogni uscita dell’interruttore multiplo si può collegare solo un ricevitore; si tenga
presente che in caso di ricevitore twin sono necessarie due linee.
- Per il cablaggio dell’impianto utilizzare un cavo coassiale da 75 Ohm
(per es. Schwaiger KOX 110).
- Dopo avere installato la spina F, verificare se ci sono cortocircuiti sul cavo coassiale.
3.5. Si consiglia di isolare tutte le entrate e le uscite non utilizzate dell’interruttore multiplo con
resistenze terminali di 75 ohm (per es. Schwaiger ÜST 8380 201).
3.6. Installazione dell’interruttore multiplo
L’installazione dell’interruttore multiplo è consentita esclusivamente in ambienti asciutti e
ben ventilati.
L’installazione sottosuolo deve essere altamente non infiammabile.
IMPORTANTE :
In caso di funzionamento continuo e di temperatura ambiente pari a 25°C, l’interruttore
multiplo si può riscaldare, in alcuni punti, anche fino a 55°C, in funzione della corrente
assorbita dal tipo di LNB utilizzato.
3.7. Misure precauzionali
Messa a terra dell’interruttore multiplo mediante apposito morsetto!
28