Guida rapida di montaggio e d’uso, Comfort 211 accu, solar I (#76391) 71
I
Leggere attentamente queste informazioni!
Target lettori
Questo sistema di motorizzazione deve essere allacciato e messo in
funzione esclusivamente da personale specializzato e qualificato.
Per personale specializzato e qualificato si intendono persone
- con conoscenza delle norme generali e speciali di sicurezza e
antinfortunistiche,
- con conoscenza delle corrette norme elettrotecniche,
- con istruzione professionale nel campo dell‘uso e della
manutenzione di un’adeguata attrezzatura di sicurezza,
- istruiti e sorvegliati adeguatamente da esperti elettrotecnici,
- in grado di riconoscere i pericoli potenzialmente causati
dall’elettricità,
- con le conoscenze necessarie per la corretta applicazione della
norma EN 12635 (requisiti di installazione e utilizzazione).
Garanzia
Per usufruire della garanzia relativa al funzionamento e alla sicurezza
della motorizzazione, è indispensabile il rispetto delle disposizioni
contenute in queste istruzioni. La mancata osservanza di queste
avvertenze può provocare danni alle persone ed alle cose.
Il produttore non risponde dei danni provocati dalla mancata
osservanza delle istruzioni.
Le batterie, i fusibili e le lampadine sono esclusi dalla garanzia.
Procedere sempre secondo le istruzioni, per evitare errori di
montaggio e danni alla porta o al sistema di motorizzazione!
Prima della messa in funzione del prodotto è indispensabile la
lettura delle istruzioni d'uso e di montaggio.
Le istruzioni d’uso e di montaggio devono essere consegnate al
gestore dell’impianto.
Esse contengono istruzioni importanti per le operazioni successive
di uso, controllo e manutenzione.
Il prodotto è fabbricato secondo le direttive e norme indicate nella
dichiarazione di conformità del produttore.
Il prodotto è uscito dalla fabbrica in stato perfetto dal punto di vista
tecnico e della sicurezza.
Finestre, cancelli e porte automatizzate devono essere controllati da
parte di un esperto (con documentazione scritta) prima della loro
prima messa in servizio e anche almeno una volta l’anno, a seconda
delle necessità!
Uso convenzionale del dispositivo
Questo sistema di motorizzazione deve essere destinato
esclusivamente all’apertura e alla chiusura di porte da garage.
Questa motorizzazione è adatta esclusivamente all’esercizio in
locali asciutti.
Osservare la forza massima di trazione e di spinta.
Requisiti della porta
Il sistema di motorizzazione è adatto per:
- porte da garage di piccola o media dimensione con una massa fino
a 75 kg (corrispondente all’incirca ad una porta con dimensioni di
2.500 mm x 2.125 mm ed una massa di ca. 14 kg/qm).
La porta deve:
- fermarsi in autotenuta (con compensazione tramite molla),
- essere agevolmente manovrabile.
Avvertenze per il montaggio del sistema di motorizzazione
• Assicurare che la porta si trovi in buon stato dal punto di vista
meccanico.
• Assicurare che la porta si fermi in ogni posizione.
• Assicurarsi che il cancello sia agevolmente manovrabile in direzione
di APERTURA e CHIUSURA.
• Assicurare che la porta si apra e chiuda correttamente.
• Rimuovere tutti i componenti non necessari (p.es. funi, catene,
angolari, ecc.).
• Mettere fuori funzione tutti i dispositivi che non occorrono dopo il
montaggio del sistema di motorizzazione.
• Prima dei lavori di cablaggio, è indispensabile separare il sistema di
motorizzazione dall'alimentazione elettrica. Assicurare che il
dispositivo rimanga separato dall'alimentazione elettrica per tutta
la durata dei lavori di cablaggio (gruppo accumulatore).
• Osservare le norme di sicurezza locali.
• Installare sempre separatamente i cavi di rete ed i cavi
all’elettronica. La tensione pilota è di 24 V DC.
• Installare sempre separatamente i cavi dell’accumulatore (24 V DC)
e gli altri cavi di collegamento (230 V).
• Montare il sistema di motorizzazione solo a porta chiusa.
• Installare tutti i trasmettitori di impulso e dispositivi di comando
(ad es. tastiera a radiocodici) a distanza di visibilità e a distanza di
sicurezza dalle parti mobili della porta. Per il montaggio occorre
rispettare un’altezza minima di 1,5 metri.
• Installare stabilmente ed in luoghi ben visibili i cartelli d’avviso
contro il pericolo di schiacciamento.
• Assicurarsi dopo il montaggio che nessuna parte del cancello
sporga su strade o marciapiedi pubblici.
Avvertenze per la messa in funzione del sistema di
motorizzazione
Dopo la messa in funzione, gli utilizzatori dell’impianto devono
essere adeguatamente istruiti nell'uso!
• Assicurare che i bambini non possono giocare con il comando della
motorizzazione della porta.
• Assicurare prima della manovra della porta, che non si trovino
persone o oggetti nella zona di pericolo della stessa porta.
• Controllare tutti i dispositivi di comando d’emergenza esistenti.
• Non mettere mai le mani nella porta o nei componenti in movimento.
Avvertenze per la manutenzione del sistema di motorizzazione
Per garantire il funzionamento regolare della motorizzazione, occorre
verificare i punti seguenti a intervalli regolari e, all’occorrenza, provvedere
alla manutenzione necessaria: Separare il sistema di motorizzazione dalla
corrente elettrica prima di eseguire qualsiasi lavoro.
•
Verificare ogni mese, se il sistema di motorizzazione inverte la corsa
del cancello, quando questo incontra un ostacolo. Mettere a questo
scopo un ostacolo di 50 mm di altezza/larghezza nel percorso che la
porta deve compiere a seconda della direzione di movimento.
• Verificare l’impostazione della sicurezza antischiacciamento
APERTURA e CHIUSURA.
•
Verificare tutte le parti movibili dei sistemi di porta e di motorizzazione.
• Verificare se l’impianto evidenzia eventuali danni o segni di usura.
• Verificare manualmente, se la porta si lascia muovere facilmente.
Avvertenze per la pulizia del sistema di motorizzazione
Per la pulizia, non usare in nessun caso: getti d’acqua diretti, pulitori
ad alta pressione, acidi o soluzioni alcaline.
Oltre alle disposizioni contenute in queste istruzioni, devono
essere osservate anche le norme di sicurezza e antinfortunistiche
generalmente valide! Si applicano le nostre condizioni di
vendita e di fornitura.
3. Avvisi generali per la sicurezza